Nel calcio moderno, anche dilettantistico, fatto di trasferimenti ben remunerati e bandiere che sventolano per troppo poco tempo, ci sono storie che ci ricordano il vero significato di appartenenza. Dal dopoguerra al 2008 la maglia granata aveva conosciuto per lo più campi
L’aria vibra di attesa, le strade si stanno tingendo dei colori della squadra, e il cuore pulsante della città sta per battere forte, più che mai. Domenica sarà la sfida che può cambiare ancora una volta la storia, l’occasione per ribaltare il
Lo sport pulsa forte nelle vene della nostra città. Un fremito che la rivitalizza e chiama i suoi cittadini alla partecipazione. L’emozione che abbiamo vissuto ieri sera è qualcosa che resterà scolpito nei nostri cuori per sempre. Due vittorie, due imprese, due
Guardando a tutto il girone di andata, oggi si sono affrontati due modi distinti di interpretare il torneo di eccellenza campana. Da un lato, l’Afragolese adotta un approccio solido e arcigno, aspettando pazientemente il momento giusto per colpire e sfruttare rapidamente le
Lo spettacolo offerto a Brescia dalla squadra locale, per alcuni tratti, e dai normanni aversani, in crescendo rossiniano, è una bella pagina di storia dello sport. Non è partigianeria, il giudizio sarebbe il medesimo anche se i nostri avessero vestito un altra
Lodare l’impegno e la passione del presidente Di Meo per la pallavolo aversana non è mai troppo, l’ammirazione per dirigenti, tecnici e atleti anche. Viviamo momenti meravigliosi di grande sport nazionale e ancora una volta si scrivono pagine di storia iniziata da
Ci eravamo lasciati all’inizio del primo atto della nobile farsa che nel volgere di una sola stagione ci ha portato alla vera miseria calcistica. Il risultato dell’ultimo atto doveva essere quello di relegare la squadra normanna alla partecipazione di campionati regionali minori
A metà dell’XI secolo l’Italia meridionale smise di essere terreno di scontro tra saraceni, longobardi e il Papa. L’impossibilità di mantenere tra queste forze un equilibrio politico favori i normanni che, dalla fondazione di Aversa in poi, si affrancarono dall’essere strumento prima
In Francia la casa editrice Assor-BD pubblica uno stupendo libro “Italia Normannorum, Les Precurseurs 999-1046”. La pubblicazione a fumetti sull’epica conquista del sud dei cavalieri nordici è incentrata particolarmente, e non poteva essere altrimenti, intorno alla figura di Rainulfo Drengot e dei
Una giovane donna eredita uno dei regni più ambiti del medioevo, una corte fatta di serpi velenose e avventurieri, intrighi, misteri, amori e il famoso assassinio del marito della regina, il fratello dell’Imperatore d’Ungheria, il principe Andrea d’Angiò. Un insieme che non